La classe politica e i cittadini. Opinioni su costi, responsabilità e impegno di chi governa le istituzioni
È il sindaco la figura politica ritenuta più utile dagli italiani. L’indagine Cittalia-Swg sulla percezione dei costi della politica, che è stata presentata il 7 ottobre a Brindisi nel corso dell’Assemblea dell’Anci, mette in evidenza l’immagine positiva di cui godono i sindaci agli occhi dei cittadini soprattutto se paragonati alle altre cariche politiche e amministrative. Il 73 per cento degli intervistati ritiene infatti utile per il paese l’operato del primo cittadino, seguito dalla figura del presidente del consiglio per il 72 per cento, del ministro al 62 per cento e del presidente di regione al 54 per cento.
La percezione dei cittadini nei confronti dei sindaci è positiva anche per quanto riguarda il livello di impegno delle diverse cariche politiche: il 72 per cento degli italiani ritiene che il sindaco lavori molto o abbastanza, immediatamente seguito dal presidente del consiglio con il 71 per cento. Staccati invece i ministri (che totalizzano solo un 46 per cento) mentre risulta particolarmente negativa la percezione del lavoro di parlamentari e consiglieri regionali: solo l’11 per cento degli intervistati ritiene che i parlamentari lavorino molto o abbastanza, solo il 22 per cento per i consiglieri regionali.
A pesare sul giudizio non certamente lusinghiero espresso dagli intervistati nei confronti di queste due figure è senza dubbio la percezione che questi ultimi godano di privilegi eccessivi legati alle cariche che ricoprono.