👉 È finalmente disponibile la versione integrale di “Agire l'accoglienza. Percorso di ricerca sul lavoro sociale all’interno del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI)”, curata da Marco Accorinti e Monia Giovannetti per Roma Tre-Press.
Un lavoro da cui emerge come l’operatore dei servizi per l’accoglienza rappresenti ancora oggi, in Italia, una figura connotata da un elevato grado di complessità e varietà di competenze; e che propone per la prima volta, a vent'anni dalla costituzione del SAI, un approfondimento sul mondo del lavoro sociale impegnato nell’accoglienza e nell’inserimento sociale, abitativo, educativo, formativo, professionale dei richiedenti e titolari di protezione internazionale.
🔎 La ricerca, corredata una analisi storico-organizzativa dell’evoluzione del sistema di accoglienza in Italia, è scaricabile da questo link: bit.ly/3WPccpn ... Vedi altroVedi di meno
Foto
✒️ Un breve estratto della lettera che @mattbiff, Delegato @comuni_anci all’Immigrazione e Politiche per l’Integrazione, ha scritto alla Rete per presentare la Seconda Conferenza Nazionale delle Operatrici e degli Operatori SAI e, soprattutto, invitarla a partecipare.
✉️ Qui il link alla versione integrale della lettera: www.retesai.it/seconda-conferenza-nazionale-delle-operatrici-e-degli-operatori-sai-la-lettera-del...
Buona lettura. ... Vedi altroVedi di meno
Foto
📌Mercoledì 31 maggio | ore 10:30
Partecipa al Webinar organizzato da Anci e il Viminale - Ministero dell'Interno sulla nuova programmazione del fondo #FAMI e il ruolo dei comuni 👇
Sarà un’occasione per presentare e approfondire:
📒 le linee di programmazione 2021/2027
🧑💻 la piattaforma/repertorio dei prodotti FAMI 2014-2020
🎙️Interverranno: Matteo Biffoni Sindaco di Città di Prato e delegato ANCI alle politiche migratorie e
Maria Forte Prefetto e Direttore Centrale per le politiche migratorie.
Iscriviti qui per partecipare 👉 it.surveymonkey.com/r/FAMI31maggio📌Mercoledì 31 maggio | ore 10:30
Partecipa al Webinar organizzato da Anci e il Viminale - Ministero dell'Interno sulla nuova programmazione del fondo #FAMI e il ruolo dei comuni 👇
Sarà un’occasione per presentare e approfondire:
📒 le linee di programmazione 2021/2027
🧑💻 la piattaforma/repertorio dei prodotti FAMI 2014-2020
🎙️Interverranno: Matteo Biffoni Sindaco di Città di Prato e delegato ANCI alle politiche migratorie e
Maria Forte, Prefetto e Direttore Centrale per le politiche migratorie
Iscriviti qui per partecipare 👉 it.surveymonkey.com/r/FAMI31maggio ... Vedi altroVedi di meno
Foto
Dopo averci aperto le sue porte per la presentazione di "Agire l'accoglienza", la prima ricerca dedicata alle persone che operano nel SAI, il 18 luglio @uniromatre ospiterà anche la Seconda Conferenza Nazionale delle Operatrici e degli Operatori SAI.
Un evento che non sarà solo occasione di incontro, ma anche di esplorazione, condivisione e riflessione sul lavoro di chi, tutti i giorni, lavora in prima linea nel settore dell'accoglienza e integrazione.
Informazioni più dettagliate su luoghi e orari arriveranno nelle prossime settimane, quindi continuate a seguirci su tutti i nostri canali. ... Vedi altroVedi di meno
Foto
Indossa le cuffie e inizia la settimana ascoltando il quarto episodio del nostro podcast sul progetto #LGNET2!
In questa puntata parliamo di Potenza e Roma con:
🎙️ Rossella Bellito, Responsabile del servizio sociale del Comune di Potenza
🎙️ Annarita Fantauzzi, docente di scuola primaria, psicologa e responsabile delle attività didattiche del progetto musicale LGNET2 per Roma Capitale
Ascolta la puntata qui 👉 open.spotify.com/episode/75DaiWoodbGqMDmYYJatn8
LgNet2 è il progetto europeo coordinato dal Viminale - Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione in collaborazione con Anci e finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020.
Cittalia ... Vedi altroVedi di meno
Foto