Al via il secondo round dei Seminari Nazionali di Formazione URBACT sulla pianificazione partecipativa

Nel 2013, URBACT ha lanciato un modulo di formazione nazionale nelle lingue dei vari Paesi per aiutare i componenti dei Gruppi di Supporto Locali ad acquisire delle competenze pratiche ai fini di una migliore pianificazione partecipativa a livello locale. Disponibili per i quindici progetti partiti con il terzo bando URBACT, i seminari di formazione rappresentano un’opportunità di conoscere meglio la metodologia del Programma URBACT e capire come può essere applicata alla risoluzione di problemi concreti.

In seguito al successo del ciclo di seminari tenutisi in primavera, un secondo ciclo di seminari avrà luogo a novembre. Scopri di più su questa nuova iniziativa URBACT di capacity building.

Quando aderisce ad un progetto URBACT, ogni città partner si impegna a produrre un Piano di Azione Locale (LAP). Questo risultato concreto e operativo mira ad affrontare i problemi identificati dalla città partner all’inizio del progetto e viene costruito sulla base dei risultati dello scambio trans-nazionale e delle attività di apprendimento realizzate dai partner lungo l’arco del progetto.

Questi piani di azione locali dovrebbero essere sviluppati anche attraverso processi partecipativi, coinvolgendo gli stakeholder interessati dalla sfida di policy affrontata dalla città partner. Per questo motivo, ci si aspetta che i partner costituiscano e gestiscano un Gruppo di Supporto Locale URBACT (ULSG) guidato da un coordinatore, che metta insieme gli stakeholders per la co-produzione di piani di azione integrati. Attraverso le dinamiche dei Gruppi di Supporto Locali e dei Piani di Azione Locali URBACT, il programma URBACT punta ad ottimizzare l’impatto dello scambio e dell’apprendimento transnazionale sulle politiche e azioni locali.

Lo Schema di Apprendimento Nazionale per i Gruppi di Supporto Locali ha molti obiettivi e partono dalla volontà di fornire una più approfondita comprensione della metodologia URBACT e di come si possa sviluppare un approccio partecipativo che include tutti gli stakeholder più rilevanti. Anche i percorsi di apprendimento mirano a fornire un set di competenze che aiuteranno i coordinatori e i componenti degli ULSG a gestire efficacemente le loro attività durante il ciclo di vita del progetto. Un obiettivo ulteriore è quello di permettergli di scambiare idee e condividere esperienze con i loro pari, così come sviluppare la loro capacità di interfacciarsi con le Autorità di Gestione dei loro progetti.

I seminari formano una parte di una più ampia iniziativa di formazione URBACT che mira a sostenere i suoi beneficiari e ad aiutarli ad ottenere risultati migliori nel corse del 2013 e oltre. Lo Schema di Apprendimento Nazionale per i Gruppi di Supporto Locali sarà completato dai Seminari di Formazione per gli Eletti, la cui prima sessione si è svolta ad aprile a Bruxelles. Due ulteriori sessioni saranno organizzare verso la fine di quest’anno.
Puoi trovare qui la lista dei seminari di formazione, con le date e i luoghi di svolgimento. Questa pagina sarà aggiornata regolarmente con nuove informazioni.

Per saperne di più:
URBACT National Training on Participative Action Planning – URBACT website
Special Report – National Training on Participative Action Planning for Local Support Groups, a Helping Hand from URBACT’s Trainers – URBACT website
URBACT Local Support Group – URBACT website