Le reti di nuova generazione nei Comuni. Infrastrutture e regole per Internet veloce

La ricerca Cittalia – ANFoV pone l’accento sulla domanda di connettività di cittadini e imprese nonché sulla necessità di sviluppare una rete in fibra ottica di nuova generazione (Next Generation Network) sia per migliorare l’azione delle pubbliche amministrazioni (al fine di renderla maggiormente efficace e trasparente, ad esempio, con la pubblicazione on-line di dati e documenti come le esperienze anglosassoni dell’Open Gov testimoniano) e sia per ottimizzare i processi organizzativi delle imprese, come la delocalizzazione produttiva. Senza dimenticare il ruolo dei cittadini, nelle vesti sia di produttori che di utilizzatori di servizi e contenuti web.

 Per queste ragioni l’uso della banda larga e di sistemi di NGN rappresentano un importante punto di partenza per la crescita economica e sociale del Paese. Lo studio prende in esame anche la resistenza, manifestata da più parti, verso le attività di scavo per la posa dei cavi.

Il documento (Pdf)

[calameo url=http://it.calameo.com/read/0001179659e62a82c7a2b]