Favorire lo sviluppo e accrescere la capacità attrattiva dei territori, così Capannori vince il contest “Italia Connessa”
L’innovazione è un tema strategico per migliorare la qualità della vita dei cittadini e offrire servizi migliori, rendendo sempre più dinamico il territorio. Capannori (Lucca) è partita da qui quando, a fine 2014, arrivando in finale insieme ai comuni di Gualdo Tadino (Perugia) e Montoro Inferiore (Avellino) ha vinto la seconda edizione del contest “Italia Connessa”. L’iniziativa di Telecom Italia tesa a promuovere la cultura dell’innovazione tra le amministrazioni locali, con l’obiettivo di accelerare i processi di digitalizzazione anche tra i comuni di medie dimensioni. Capannori è stata selezionata per aver presentato il piano di sviluppo digitale più innovativo e replicabile tra i 118 comuni italiani con una popolazione compresa tra gli 15.000 e i 50.000 abitanti. Il progetto del Comune è stato considerato quello più concreto, dettagliato e attrattivo grazie alle caratteristiche del Piano di sviluppo digitale.
“Sono davvero felice di questo premio – ha detto il sindaco, Luca Menesini – e ringrazio Telecom per l’opportunità che ci viene offerta di portare innovazione a Capannori nel campo della comunicazione digitale. Poter usufruire di una banda ultra larga significa favorire lo sviluppo e accrescere la capacità attrattiva e competitiva del nostro territorio. Permetterà, inoltre, di migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese e di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione”.
Con questo riconoscimento Telecom Italia realizzerà sul territorio di Capannori tutte le infrastrutture NGN fisse e mobili di ultima generazione, mettendo a disposizione di cittadini e imprese le reti più innovative in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale.