Sono online i Rapporti sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, giunti alla loro ottava edizione.
Sono stati pubblicati i Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane relativi all’anno 2023, curati dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sono nove monografie dedicate alle Città Metropolitane in cui la presenza di stranieri non comunitari è più rilevante: Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia
A completare la pubblicazione c’è la Sintesi riepilogativa della presenza non comunitaria in tutte le 14 Aree metropolitane, che prende in considerazione anche i dati relativi a Cagliari, Catania, Messina, Palermo e Reggio Calabria.
E’ possibile consultare i documenti sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel Portale integrazione migranti e nella pagina web Studi e statistiche.