Quattro nuove aree marine protette

altIl Ministero dell’Ambiente d’intesa con il Ministero dell’Economia ha istituito a tutti gli effetti quattro nuove aree marine protette che sono: “Le Secche della Meloria”, al largo della costa livornese: un’area che sarà gestita dall’antistante Parco regionale di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli; “Torre del Cerrano” la prima area mariana protetta abruzzese, che sarà gestita da un consorzio costituito da Regione Abruzzo, i Comuni di Silvi e Pineto, dalla Provincia di Teramo; “Costa degli Infreschi e della Masseta” e “Santa Maria Castellabate” sulle coste cilentane, che saranno gestite dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con l’attivo coinvolgimento dei Comuni di Camerata, San Giovanni a Piro e Castellabate.

Con queste quattro aree il numero complessivo dei nostri territori marini protetti sale a 30, senza contare i due Parchi nazionali con perimetrazioni a mare. Un dato che consolida il primato italiano del mare protetto a livello europeo e del Bacino del Mediterraneo.

Fonte: www.legambiente.eu