Formazione e lavoro, nuova edizione del bando “Ritorno al Futuro”
Guardando invece alla storia di “Ritorno al Futuro” l’intervento che nella nuova programmazione è giunto alla quarta edizione, ha permesso di agevolare fino ad oggi 4.644 giovani con oltre 56 milioni e 106 mila euro di risorse già liquidate. L’attuale edizione dell’intervento, che è finanziato per il 50% dal Fondo sociale europeo, per il 40% dal Fondo di rotazione e per il 10% dal bilancio regionale, presenta tuttavia delle differenze rispetto alle precedenti. Si è infatti alzata di tre anni, fino ai 35 anni l’età di partecipazione all’avviso. I giovani coinvolti devono essere disoccupati, l’incentivo può essere richiesto per percorsi formativi già iniziati. L’altra particolarità è l’accesso totalmente telematico all’intervento.
Fonte: www.sistema.puglia.it