A Corigliano Rossano il primo incontro operativo con la Task force del progetto “InCaS” per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato
Si è tenuto il 18 luglio presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corigliano Rossano il primo incontro operativo di InCaS, finalizzato a porre le basi per un lavoro congiunto di condivisione e costruzione delle priorità e delle strategie di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri in ambito agricolo. L’obiettivo finale è quello di elaborare un Piano locale multisettoriale con il supporto dell’unità di esperti di Cittalia, coerente con il Piano Triennale di contrasto al caporalato e con le linee guida nazionali, che conterrà un’analisi dei bisogni e delineerà azioni, tempistiche e metodologie d’intervento per i prossimi anni.
Per il Comune, l’Assessore alle Politiche Sociali Alessia Alboresi ha espresso a nome dell’Amministrazione la convinta adesione al Progetto InCaS e al processo di costruzione del Piano, che vedrà coinvolti oltre ai settori competenti del Comune, anche altre istituzioni e portatori di interesse primario del territorio.
Il Comune ha anticipato che nei prossimi giorni verrà inserita nell’ordine del giorno della Giunta comunale la delibera di adesione al progetto InCaS e, in chiusura di incontro, dopo quasi due ore di confronto continuo e propositivo, si è fissata per il prossimo lunedì 25 luglio la data per il primo incontro del gruppo primario di lavoro per la definizione del Piano.