A Padova la mostra di rigenerazione urbana intitolata il “Prato dei Mestieri”

Il 25 settembre è stata inaugurata a Padova, presso il Centro culturale Altinate, la mostra intitolata “Prato dei Mestieri”. Un’esposizione che legge, interpreta e presenta la rigenerazione urbana dell’area patavina “Borgomagno”.

Un progetto capace di svelare per immagini sia il nuovo paesaggio urbano seguito alla realizzazione della nuova rete viaria e di due ponti, sia quello sociale che coinvolge i cittadini. La galleria fotografica è stata realizzata anche per consentire di sviluppare un’ipotesi progettuale da estendere all’intero sistema urbanistico ex industriale di via Annibale da Bassano. Tra le sezioni della mostra ve ne è una dedicata alla metodologia di progetto che guida il visitatore alla piena conoscenza delle fasi che accompagnano i diversi cambiamenti urbani con contenuti dedicati alla costruzione del nuovo: dalla produzione di energia alla creazione di zone umide. Un’altra sezione presenta invece l’ipotesi di una nuova linea tranviaria est-ovest che potrebbe attraversare l’area ed anche la zona del futuro ospedale cittadino. Terminata la fase urbana dei progetti di riqualificazione e sviluppo sostenibile del territorio promossi dal Ministero dei Lavori pubblici (PRUSST), il Comune di Padova guarda alla realizzazione dei due nuovi cavalcavia.
Per approfondire