Indagine sulla mobilità sostenibile in Italia
È stato presentata a Catanzaro il 27 dicembre 2007 l’indagine effettuata sulle 50 principali città italiane relativa alla mobilità sostenibile in Italia. Le città selezionate hanno tutte oltre 100.000 abitanti e sono capoluoghi di regione e delle province autonome.
La città calabresi e siciliane sono agli ultimi posti nella classifica. Gli indicatori, oltre a definire l’indice di motorizzazione relativo alle varie città, prendono in considerazione i vari aspetti della mobilità: copertura piste ciclabili, efficacia dei mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, l’indagine prende in considerazione le innovazioni introdotte per la gestione della mobilità: taxi collettivo, car sharing, bike sharing, ecc.
Consulta il documento di presentazione