comuni
Reddito di cittadinanza, Vecchi: “Preoccupazione per l’impatto del decreto sui Comuni. Serve maggiore sostegno”
Una delegazione di Anci, guidata dal sindaco di Reggio Emilia e delegato al Welfare Luca Vecchi, composta dagli assessori di
Leggi il seguito#ANCI2017 – I COMUNI PROTAGONISTI DELLE RETI TERRITORIALI PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
«Accogliere chi fugge da guerre e persecuzioni è un obbligo morale, prima ancora che un dovere dettato da leggi internazionali
Leggi il seguitoAccoglienza, pubblicati i video tutorial per accedere alla rete dello Sprar
Online sul sito dello Sprar sei brevi video tutorial, realizzati da Anci e Cittalia – Sprar, che illustrano i principali
Leggi il seguitoImmigrazione, Biffoni: “Comuni Sprar più tutelati, il Ministero non tradisca la fiducia dei sindaci e l’Europa metta fine all’immobilismo”
“Si stanno moltiplicando in questi giorni i casi di mancato rispetto della clausola di salvaguardia, che prevede la tutela dei
Leggi il seguitoPresidente Anci in audizione al Comitato Schengen: “I sindaci possono governare un fenomeno che altrimenti subirebbero”
Puntare sulla diffusione della rete Sprar per una equa ed omogenea distribuzione del flusso migratorio “I migranti devono essere distribuiti
Leggi il seguitoI Comuni italiani e l’accoglienza dei rifugiati. A Bruxelles presentazione Rapporto protezione internazionale in Italia
Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio Centrale dello SPRAR presentano a Bruxelles il Terzo Rapporto sulla Protezione Internazionale
Leggi il seguitoNo slot, dai Comuni misure di contrasto al gioco d’azzardo per politiche sociali inclusive
In Italia quasi 17 milioni di 15-64enni ha giocato d’azzardo almeno una volta nella vita e di questi oltre 5,5
Leggi il seguitoNuovo Funzionamento dello SPRAR. Domande esclusivamente on line.
Il Decreto 10 agosto 2016 del Ministro dell’Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.200 del 27 agosto 2016, ha
Leggi il seguito