🔹 Sfogliando l’ #AtlanteSiproimi 2019
Nel 2019 sono stati 13.539 gli operatori e le operatrici (il 60% del totale) SIPROIMI impiegati nei progetti per ordinari, disagio mentale e disabilità fisica (prima infografica).
2.903 (il 57.5% donne) gli operatori e operatrici impiegati nei progetti dedicati ai minori stranieri non accompagnati (seconda infografica).
✅ Questi e altri dati nel Rapporto annuale 2019. Scaricalo qui bit.ly/Atlante-Siproimi ... Vedi altroVedi di meno
Foto
🔹 Sfogliando l’ #AtlanteSiproimi 2019
I progetti realizzano iniziative di sensibilizzazione e informazione con le associazioni e le scuole del territorio. I beneficiari partecipano alle attività “esterne” offerte dal territorio: eventi ricreativi, attività multiculturali, attività laboratoriali e didattiche, iniziative organizzate dalle associazioni locali.
✅ Questi e altri dati nel Rapporto annuale 2019. Scaricalo qui bit.ly/Atlante-Siproimi ... Vedi altroVedi di meno
Foto
🔹 Sfogliando l’ #AtlanteSiproimi 2019
Nel corso del 2019 i beneficiari che hanno trovato un’occupazione sono stati 7.175, un dato in netta crescita rispetto al 2018 (+34%), il settore trainante è stato quello della ristorazione e turismo.
✅ Questi e altri dati nel Rapporto annuale 2019. Scaricalo qui bit.ly/Atlante-Siproimi ... Vedi altroVedi di meno
Foto
🔹 Sfogliando l’Atlante 2019
Nel 2019, il 63,8% delle persone accolte ha concluso il suo percorso di accoglienza e di inserimento socio-economico.
✅ Questi e altri dati nel Rapporto annuale 2019. Scaricalo qui bit.ly/Atlante-Siproimi ... Vedi altroVedi di meno
Foto
📖 Sfogliando l’Atlante 2019
Nel 2019, il 19,2% delle donne accolte nel Siproimi è stato vittima di tratta.
✅ Questi e altri dati nel Rapporto annuale 2019. Scaricalo qui bit.ly/Atlante-Siproimi ... Vedi altroVedi di meno
Foto