Workshop partecipativo del progetto INCAS il 10 aprile a Torino

Il 10 aprile 2025 si svolgerà a Torino il workshop I processi ideativi e di costruzione di un Piano locale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura: i Comuni protagonisti delle reti territoriali, organizzato nell’ambito del progetto InCaS per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.

Il workshop si terrà presso la Sala Stemmi della sede della Città Metropolitana di Torino in Corso Inghilterra 7, con inizio dei lavori alle ore 9.15.

Per ragioni organizzative e metodologiche, il workshop sarà accessibile a un numero limitati di iscritti. I partecipanti saranno ammessi secondo l’ordine cronologico di iscrizione. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 1° aprile 2025.

Nel caso in cui il limite massimo di presenze venga superato, ANCI e Cittalia valuteranno l’organizzazione di un ulteriore workshop, da realizzarsi sul territorio regionale nelle settimane seguenti.

 

Per iscriversi cliccare qui

 

Per qualsiasi altra informazione e per ogni tipo di assistenza per l’iscrizione

scrivere a: segreteria.incas@cittalia.it

o chiamare lo 06.76980844/885/863

 

Di seguito l’agenda dei lavori.

SCARICA L’AGENDA DEI LAVORI IN PDF

 

Programma della giornata

I processi ideativi e di costruzione di un Piano locale

per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura: i Comuni protagonisti delle reti territoriali

Workshop partecipativo

9.15 – 9.45
Accoglienza partecipanti

9.45 – 10.00
Saluti istituzionali

Michela Favaro, Vice Sindaca di Torino
Alessandra Tripodi, Vice Prefetto Vicario, Prefettura di Torino
Osvaldo Milanesio, Responsabile Settore Politiche per le pari opportunità, diritti ed inclusione, progettazione ed innovazione sociale, Regione Piemonte
Vincenzo Andrea Camarda, Vice Presidente ANCI Piemonte con delega alle Politiche del welfare e sanità, edilizia sociale, immigrazione ed accoglienza
Camilla Orlandi, ANCI nazionale, Responsabile Dipartimento per l’Integrazione e l’accoglienza, Gestione Immigrazione
Barbara Siclari, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Direttore della Divisione I, Direzione Generale per le politiche migratorie

10.15 – 10.45
Laboratorio partecipativo: introduzione, formazione dei gruppi di lavoro e avvio del percorso elaborativo

  • Presentazione dell’obiettivo strategico del workshop e della giornata
  • Cornice di riferimento normativa e fenomenologica: il contesto nazionale
  • Illustrazione della metodologia e del funzionamento dei gruppi di lavoro partecipativi
  • Presentazione dei partecipanti, costituzione e suddivisione dei gruppi di lavoro
  • Presentazione delle domande chiave e dei principali fattori del percorso elaborativo

A cura della Fondazione ANCI Cittalia: Annalisa Giovannini, Monia Giovannetti, Gabriele Guazzo, Federico Tsucalas

10.45 – 13.00
Training con il coinvolgimento attivo dei partecipanti – I Parte

  • Svolgimento delle attività partecipative (gruppi di lavoro – laboratori) con la facilitazione/osservazione partecipante di Cittalia

13.00 – 13.45
Light lunch

13.45 – 15.00
Training con il coinvolgimento attivo dei partecipanti – II Parte

  • Svolgimento delle attività partecipative (gruppi di lavoro – laboratori) con la facilitazione/osservazione partecipante di Cittalia

15.00 – 15.30
Sistematizzazione dei concetti chiave e costruzione della mappa concettuale per la costruzione condivisa di un Piano Locale Multisettoriale

  • Restituzione degli esiti dei lavori in seduta comune da parte dei portavoce
  • Rappresentazione della mappa cognitiva a cura della Fondazione ANCI Cittalia
  • Conclusioni e sollecitazioni