- Senza categoria
FONDO DOPO DI NOI
FONDO PER L’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE Il Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare è stato istituito dalla Legge 112/2016 (art. 3), che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare. Il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 23 novembre 2016, oltre a provvedere, conseguita l’intesa…
- Senza categoria
FONDO SOSTEGNO LOCAZIONI
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE Il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione è stato istituito dalla Legge 431/1998 presso il Ministero dei Lavori Pubblici (ora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ed è finalizzato alla concessione di contributi integrativi in favore di conduttori di alloggi per il pagamento dei canoni di locazione, nonché a sostegno di iniziative intraprese dai Comuni per favorire la mobilità nel settore attraverso il reperimento di alloggi da concedere in locazione per periodi determinati. La sua dotazione annua è stata determinata nelle leggi finanziarie fino al 2000; dall’anno successivo si provvede per decreto ministeriale. Le risorse…
- Senza categoria
FONDO FAMIGLIA
FONDO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA Il Fondo per le politiche della famiglia è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal Decreto Legge 223/2006 (art. 19 c. 1) convertito con modificazioni dalla Legge 248/2006, al fine di promuovere e realizzare interventi a tutela della famiglia, in tutte le sue componenti e le sue problematiche generazionali. Il Fondo ha quindi per dettato legislativo finalità molto ampie, tra le quali l’istituzione dell’Osservatorio sulla famiglia, il finanziamento di iniziative di conciliazione del tempo di vita e di lavoro, la sperimentazione di iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con quattro o più figli, il sostegno alle adozioni internazionali, l’elaborazione di un…
- Senza categoria
FONDO MOROSITA’ INCOLPEVOLE
FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI Il Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli è stato istituito dal Decreto Legge 102 del 31 agosto 2013 (art. 6 c. 5) convertito con modifiche dalla Legge 124/2013 presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di sostenere le famiglie destinatarie di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a causa della perdita o consistente riduzione del reddito del nucleo familiare. Le risorse non sono distribuite direttamente ai cittadini ma ripartite con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze,…
- Senza categoria
FONDO LAVORO DISABILI
FONDO PER IL DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ Il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità è stato istituito dalla Legge 68/1999 (art. 13 c. 4) presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per finanziare gli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità. Le risorse del Fondo finanziano la corresponsione da parte dell’INPS degli incentivi ai datori di lavoro che effettuano le assunzioni. Fino al 2015 le risorse venivano ripartite annualmente fra le Regioni e le Province Autonome con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, secondo le modalità e i criteri stabiliti dal Decreto ministeriale…
- Senza categoria
FONDO #DIAMOCIUNAMANO
FONDO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DEI SOGGETTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO A FINI DI UTILITA’ SOCIALE PRESSO I COMUNI Il D.l. 90/2014 (art. 12) convertito dalla Legge 114/2014 ha istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in via sperimentale per il biennio 2014-2015, un Fondo per la copertura assicurativa dei soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale in favore di Comuni o Enti locali. Tale Fondo, che finanzia l’iniziativa #Diamociunamano, ammonta a 5 milioni di euro per ogni anno della sperimentazione. RISORSE DAL 2015 DOCUMENTI E LINK UTILI: Decreto ministeriale del 22…
- Senza categoria
FONDO CAREGIVER FAMILIARE
FONDO PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE Il Fondo per il Caregiver familiare è stato istituito dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017, art.1 cc. 254-256) ed è destinato alla copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare. Si definisce “caregiver familiare” la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto (Legge 76/2016), di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero (nei soli casi indicati dalla Legge 104/1992, art. 33…
- Senza categoria
FONDO POVERTA’
FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTA’ E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE La Legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015, art. 1 c. 386) istituisce presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, al fine di garantire l’attuazione di un Piano nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale e finanziare l’avvio su tutto il territorio nazionale di una misura di contrasto alla povertà. Al Fondo sono inizialmente assegnate risorse per 600 milioni di euro per l’anno 2016 e di un miliardo di euro a decorrere dall’anno 2017, destinate all’attuazione del SIA – Sostegno per l’inclusione attiva, avviato con Decreto interministeriale del…
- Senza categoria
FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE
Il Fondo per le Non Autosufficienze è stato istituito dalla Legge 296/2006 (art. 1 c. 1264), al fine di garantire l’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni assistenziali su tutto il territorio nazionale con riguardo alle persone non autosufficienti, favorendone altresì una dignitosa permanenza presso il proprio domicilio ed evitando il rischio di istituzionalizzazione. Stabilizzato a decorrere dal 2016 per effetto delle Leggi di Bilancio 2015 e 2016, è finalizzato in particolare alla copertura dei costi di rilevanza sociale dell’assistenza sociosanitaria (pertanto non sono finanziamenti sostitutivi di quelli sanitari). Tali risorse sono inoltre da ritenersi aggiuntive a quelle già destinate, da parte delle Regioni e Province autonome, nonché da parte delle…
-
FONDO INFANZIA E ADOLESCENZA (COMUNI RISERVATARI)
Con la legge 285/1997 viene istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, finalizzato a realizzare interventi a livello nazionale, regionale e locale per favorire la promozione dei diritti, la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione dell’infanzia e dell’adolescenza, in attuazione dei principi della Convenzione sui diritti del fanciullo. Fin dalla sua nascita il 30% delle risorse del FNIA è riservato al finanziamento di interventi da realizzare nei comuni di Venezia, Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Brindisi, Taranto, Reggio Calabria, Catania, Palermo, Cagliari (comuni cosiddetti “riservatari”, scelti in ragione di loro specifiche criticità). A decorrere…